Salernitana e Avellino. Il punto.
SALERNITANA TRAPANI 0 A 1
Nel 7° turno di campionato la Salernitana va incontro alla seconda sconfitta consecutiva e all’Arechi cede i 3 punti al Trapani. Dopo il capitombolo di Crotone la squadra deve alzare bandiera bianca anche con i siciliani guidati da Cosmi. Un errore del portiere granata Pietro Terracciano dopo appena 3 minuti di gioco ha permesso al “salernitano” Nicola Citro, che gioca nella squadra siciliana, di mettere in rete il pallone che poi è stato quella della vittoria. I padroni di casa non hanno avuto molta fortuna anche perché tra i pali degli ospiti hanno trovato il portiere Nicolas in grnade spolvero. L’estremo difensore infatti ha neutralizato due palle goal su Troianiello e Gabionetta, con quest’ultimo che si fa parare ache un rigore.Le sterili folate offensive in fase di attacco della Salernitana con un Coda non ancora al top hanno sempre cozzato contro la difesa dei siciliani che con Perticone e Scognamiglio ha concesso davvero pochissimo. La gioia dei siciliani alla fine è stata notevole. Ed al cospetto dei circa 100 tifosi giunti da Trapani hanno festeggiato questo successo all’Arechi. Fischi sulla Salernitana uscita dal rettangolo di gioco a testa bassa e con una settimana difficile che l’attende visto che la trasferta di Chiavari, contro l’Entella, rappresenterà un crocevia importante anche per il futuro di Torrente finito sul banco degli accusati. Con questo K.O. la squadra rimane ferma a quota 8 punti in classifica e nel prossimo week-end fa visita alla Virtus Entella.
TABELLINO
|
|
Allenatore: Vincenzo Torrente | Allenatore: Serse Cosmi |
LIVORNO AVELLINO 1 A 1
Nella 7° giornata di Serie B l’Avellino torna dalla trasferta di Livorno con 1 punto prezioso guadagnato su un campo ostico contro una squadra che occupa le zone alte della classifica. La squadra di mister Tessere parte subito bene e trova il meritato vantaggio al 21’ con la firma del solito Trotta, abile a concretizzare in goal il delizioso assist di Tavano. I padroni di casa provano a reagire ma il centrocampo muscolare degli ospiti mette in grande difficoltà il team di coach Panucci, sul finire del primo tempo è l’ex Comi a rendersi pericoloso e con una sforbiciata chiama al lavoro Frattali che blocca senza troppi problemi. Ad inizio ripresa succede l’impensabile, l’arbitro regala un rigore al Livorno per un presunto fallo di mani di Biraschi. Quest’ultimo colpisce la palla di petto, venendo espulso per doppia ammonizione. L’errore del giudice di gara permette ai padroni di casa di pareggiare grazie al penalty trasformato da Comi. Acquisito il pareggio e con un uomo in più gli amaranto provano in tutti i modi a trovare il vantaggio e al 71’ Frattali è superlativo su Pasquato salvando gli irpini al tracollo. Al 78’ viene ristabilita la parità numerica per l’espulsione di Moscati causa proteste veementi verso il guardalinee. L’ultimo squillo capita sui piedi di Jidayi che sfiora il goal con un gran destro che termina di poco a lato. Finisce 1 a 1 il match con i biancoverdi che muovono comunque la classifica abbandonando l’ultimo posto della classifica balzando a quota 5 punti. Nel prossimo match i lupi ospitano il Brescia al “Partenio”.
TABELLINO
Livorno (4-3-3): Pinsoglio; Moscati, Ceccherini, Lambrughi, Gasbarro; Luci (41′ st Jelenic), Schiavone, Biagianti; Aramu (41′ st Kukoc), Comi (43′ st Bunino), Pasquato. A disp.: Ricci, Gonnelli, Morelli, Palazzi, Vergara, Cazzola. Allenatore: Christian Panucci.
Avellino (4-3-1-2): Frattali; Biraschi, Rea, Ligi, Visconti; D’Angelo, Jidayi, Arini; Insigne (46′ pt Soumarè, 9′ st Nitriansky); Trotta, Tavano (30′ st Giron). A disp.: Offredi, Mokulu, Zito, Bastien, Chiosa, Napol. Allenatore: Attilio Tesser.
Arbitro: Daniele Minelli della sezione di Varese.
Guardalinee: Marco Citro della sezione di Battipaglia e Riccardo Di Fiore della sezione di Aosta.