Quarta giornata agrodolce per le squadre campane
Pari per Casertana, Juve Stabia e Paganese.
Vince il Benevento, l’Ischia cade sul campo del Catania
Quarta giornata agrodolce per le campane impegnate in Lega Pro. Dopo l’ultimo week-end di calcio giocato spicca 1 sola vittoria al fronte di 2 pareggi e 1 sconfitta nelle partite disputate. Andiamo a vedere nel dettaglio cosa è successo sui campi di gioco:
BENEVENTO
I sanniti escono vittoriosi dalla trasferta di Andria contro la Fidelis e conquistano 3 punti importantissimi dopo una gara combattuta fino alla fine e decisa da una rete in pieno recupero di Ciceretti. Mister Auteri conferma il suo classico 3-4-3 preferendo Mattera a Mucciante in difesa e sostituendo lo squalificato Cissè con Campagnacci al fianco di Mazzeo e Di Molfetta in attacco.
Inizio tutto di marca giallorossa con Mazzeo che al 3° minuto si libera di un avversario in area di rigore e con un sinistro a giro deviato colpisce la traversa. Due minuti più tardi De Falco dai 25 metri lascia partire un potente fendente che termina di poco alto. E’ il Benevento a gestire il pallino del gioco mentre la Fidelis prova a pungere in ripartenza. Al 12’ Strambelli s’invola sulla banda destra, salta un avversario e conclude con un sinistro a giro che si spegne sul fondo. Al 22’ buco difensivo dei padroni di casa che permette a Di Molfetta di calciare indisturbato dal limite, la palla termina di pochissimo a lato. La squadra di coach D’Angelo è in difficoltà in fase di fraseggio e soffre parecchio a centrocampo. Al 27’ squillo azzurro: Onescu serve Strambelli e il fantasista barese dal limite scocca un sinistro che si stampa all’incrocio e cade sulla linea di porta, poi è Piscitelli ad intervenire in presa sicura. La Fidelis prende coraggio e al 37’ Cianci lanciato a rete viene anticipato da Piscitelli in uscita. Non accade più niente. Dopo due minuti di recupero l’arbitro decreta la fine della prima frazione. L’inizio di ripresa è rocambolesco: al 46’ Strambelli crossa per Grandolfo che di testa non riesce ad indirizzare la palla in rete, poi parte il contropiede campano con Mazzeo che spreca a due passi dalla porta. Al 51’ doppia clamorosa occasione per il Benevento, Mazzeo tutto solo calcia addosso a Poluzzi e sugli sviluppi dell’azione Del Pinto colpisce di testa la traversa. Al 93’ arriva la doccia gelata per la Fidelis grazie a Ciceretti, entrato da pochi minuti, che s’incunea in area di rigore e con il piattone infila l’incolpevole Poluzzi per la rete che decide il match. Con questa vittoria i giallorossi salgono a quota 8 punti e sono pronti a vedersela nel prossimo turno contro il Melfi.
TABELLINO
FIDELIS ANDRIA (4-3-1-2): Poluzzi; Tartaglia, Cortellini (85° Bangoura), Fissore, Stendardo; Bisoli, Piccinni, Onescu (92° Vittiglio); Strambelli, Grandolfo, Cianci (66° Capellini). PANCHINA: Cilli, Ferrero, Paterni, Alhassan, Bangoura, Capellini, Vittiglio. Allenatore: D’Angelo.
BENEVENTO (3-4-3): Piscitelli; Melara (81° Ciceretti), Mattera, Lucioni; Padella, Del Pinto, Mazzarani, De Falco; Campagnacci (81° Troiani), Mazzeo, Di Molfetta (73° Cruciani). PANCHINA: Calvaruso, Porcaro, Pezzi, Muccianti, Bonifazi, Troiani, Ciceretti, Vitiello, Marano, Bianco, Cruciano. Allenatore: Auteri.
ARBITRO: Guccini Francesco di Albano Laziale. ASSISTENTI: Santoro e Squarcia di Roma 1.
ISCHIA
Il Catania si è dimostrato troppo forte per l’Ischia che al “Massimino” si impone per 4 a 2. Gli uomini di mister Pancaro giocano una partita perfetta e centrano la terza vittoria consecutiva cancellando il segno meno dalla classifica causa penalizzazione per lo scandalo calcioscommesse. Mattatori della giornata per i padroni di casa sono stati Calderini, Russotto, Pelagatti e Calil. Per gli isolani sono andati a segno Izzillo e Mancino. La superiorità dei siciliano è stata confermata dallo stesso tecnico Bitetto, che dichiara quanto segue:<<Troppo forte il Catania perché ha realizzato quattro reti. Hanno avuto maggiore possesso palla. I goal dei padroni di casa sono arrivati da nostre disattenzioni. Il nostro obiettivo è quello di evitare errori dal punto di visto tattico>>. Con questa sconfitta i gialloverdi rimangono a 6 punti ed il riscatto può arrivare già nel prossimo turno quando al “Mazzella” arriva l’Akragas.
TABELLINO
CATANIA (4-3-3): Liverani, Parisi (k), Nunzella, Agazzi, Pelagatti, Bergamelli, Falcone, Scarsella, Calderini, Castiglia, Russotto. A disposizione: Ficara, Bacchetti, Musacci, Garufo, Ferrario, Di Grazia, Lulli, Russo, Bastrini, Barisic, Plasmati, Calil. Allenatore: Giuseppe Pancaro.
ISCHIA ISOLAVERDE (4-3-1-2): Mirarco, Florio, Bruno, Filosa, Moracci, Izzillo, Armeno (k), Calamai, Fall, Mancino, Kanoute’. A disposizione: Iuliano, Porcino, Patti, Guarino, Savi, Bargiggia, Manna, Meduri, Palma. Allenatore: Leonardo Bitetto.
Arbitro: Federico Dionisi (L’Aquila).
Collaboratori di linea: Alessandro D’Annibale (Marsala) e Agostino Maiorano (Rossano).
JUVE STABIA PAGANESE
Le vespe sprecano una ghiotta occasione per risalire ulteriormente la classifica e si fanno raggiungere a tempo quasi scaduto dalla Paganese. A un eccellente Migliorini risponde per gli ospiti Gurma per il pareggio finale. È un punto a testa che permette di muovere la classifica, gli stabiesi raggiungono quota 4 punti, i biancoazzurri rimango al primo posto e in virtù degli 8 punti devono condividere la vetta della classifica a pari punti con Benevento e Casertana con il girone C che parla sempre più campano. Nel prossimo match: Juve Stabia-Casertana e Paganese-Messina.
TABELLINO
JUVE STABIA (4-4-2): Russo; Cancellotti, Polak, Migliorini, Contessa; Vella, Favasuli, Obodo, Arcidiacono; Ripa, Gomez. (Modesti, Romeo, Mileto, Liotti, Carillo, Carrotta, Buondonno, Maiorano, De Risio, Gatto). Allenatore: Ciullo.
PAGANESE (4-3-3): Marruocco; M. Esposito, Rosania, Magri, Bocchetti; Guerri, Carcione, Cunzi; Caccavallo, Gurma, Cicerelli. (R. Esposito, Schiavino, Sorbo, Palomeque, Palmiero, Berardino, Martiniello, De Feo, Catapano). Allenatore: Grassadonia.
CASERTANA
La Casertana ha ospitato il Matera in un incontro combattuto che ha visto i padroni di casa sfiorare la vittoria in più occasioni. L’episodio clou è il rigore concesso dall’arbitro con De Angelis che si fa ipnotizzare da Bifulco. Il pareggio proietta i casertani a 8 punti e nel prossimo incontro fa visita alla Juve Stabia.
TABELLINO
Casertana: Gragnaniello, Murolo, D’Alterio, Rainone, Mangiacasale, Ageyi, Rajcic, Capodaglio, Tito, De Angelis, Diakite. A disposizione: Maiellaro, Gala, Mancosu, Finizio, Pezzella, Kuseta, De Marco, Ciotola, Alfageme, Negro, Ginestra, Guglielmo. Allenatore: Romaniello.
Matera: Bifulco, Di Lorenzo, Zaffagnini, Piccinni, Meola, Iannini, De Rose, Zanchi, Carretta, Letizia, Pagliarini. A disposizione: Biscarini, Scognamillo, Armellino, D’Angelo, Rolando, Regolanti, Kurtisi, Gammone, D’Agostino. Allenatore: Dionigi.
Arbitro: Emanuele Mancini di Fermo.
Assistenti Vincenzo Orlando e Lorenzo Meozzi di Empoli.
TUTTI I RISULTATI
27-09-2015 | Messina-Cosenza |
2-0 |
4 |
27-09-2015 | Catania-Ischia |
4-2 |
4 |
27-09-2015 | Akragas-Catanzaro |
2-0 |
4 |
27-09-2015 | Lupa Castelli R…-Monopoli 1966 |
2-3 |
4 |
27-09-2015 | Fidelis Andria-Benevento |
0-1 |
4 |
26-09-2015 | Juve Stabia-Paganese |
1-1 |
4 |
26-09-2015 | Foggia-Melfi |
1-0 |
4 |
26-09-2015 | Casertana-Matera |
0-0 |
4 |
26-09-2015 | Martina-Lecce |
1-1 |
4 |
CLASSIFICA
1 |
0 |
Paganese |
4 |
2 |
2 |
0 |
6 |
- |
4 |
2 |
8 |
Promozione |
2 |
-1 |
Benevento |
4 |
2 |
2 |
0 |
3 |
- |
1 |
2 |
8 |
Promozione Spareggio |
2 |
0 |
Casertana |
4 |
2 |
2 |
0 |
3 |
- |
1 |
2 |
8 |
Promozione Spareggio |
4 |
1 |
Fidelis Andria |
4 |
2 |
0 |
2 |
7 |
- |
4 |
3 |
6 |
|
5 |
1 |
Ischia |
3 |
2 |
0 |
1 |
5 |
- |
4 |
1 |
6 |
|
6 |
-1 |
Messina |
3 |
1 |
2 |
0 |
3 |
- |
1 |
2 |
5 |
|
7 |
-1 |
Lecce |
4 |
1 |
2 |
1 |
4 |
- |
5 |
-1 |
5 |
|
8 |
1 |
Melfi |
4 |
1 |
1 |
2 |
3 |
- |
3 |
0 |
4 |
|
9 |
-1 |
Foggia |
4 |
1 |
1 |
2 |
3 |
- |
4 |
-1 |
4 |
|
10 |
-1 |
Akragas |
3 |
1 |
1 |
1 |
2 |
- |
1 |
1 |
4 |
|
11 |
1 |
Cosenza |
3 |
1 |
1 |
1 |
1 |
- |
2 |
-1 |
4 |
|
12 |
-1 |
Monopoli 1966 |
3 |
1 |
1 |
1 |
5 |
- |
5 |
0 |
4 |
|
13 |
1 |
Juve Stabia |
4 |
1 |
1 |
2 |
3 |
- |
5 |
-2 |
4 |
|
14 |
1 |
Lupa Castelli Romani |
4 |
0 |
2 |
2 |
4 |
- |
6 |
-2 |
2 |
Retrocessione Spareggio |
15 |
-1 |
Martina |
4 |
0 |
2 |
2 |
2 |
- |
5 |
-3 |
2 |
Retrocessione Spareggio |
16 |
1 |
Matera |
4 |
1 |
1 |
2 |
1 |
- |
4 |
-3 |
2 |
Retrocessione Spareggio |
17 |
1 |
Catanzaro |
4 |
0 |
1 |
3 |
2 |
- |
6 |
-4 |
1 |
Retrocessione Spareggio |
18 |
0 |
Catania |
3 |
3 |
0 |
0 |
7 |
- |
3 |
4 |
0 |
Retrocessione |
PROSSIMO TURNO
03-10-2015 14:00 | Ischia-Akragas |
5 |
03-10-2015 15:00 | Fidelis Andria-Lupa Castelli R… |
5 |
03-10-2015 16:00 | Catanzaro-Cosenza |
5 |
03-10-2015 17:30 | Juve Stabia-Casertana |
5 |
03-10-2015 17:30 | Lecce-Catania |
5 |
03-10-2015 17:30 | Paganese-Messina |
5 |
03-10-2015 20:30 | Melfi-Benevento |
5 |
03-10-2015 20:30 | Monopoli 1966-Martina |
5 |
03-10-2015 20:45 | Matera-Foggia |
5 |
07-10-2015 15:00 | Akragas-Monopoli 1966 |
2 |