Napoli-Cagliari 3-3, agli azzurri torna il “mal di piccole”
Cronaca

Analisi
E’ l’undicesimo pareggio della storia tra Napoli e Cagliari, l’ultimo risaliva al 25 Aprile del 2010 quando finì 0-0. Un pari che dopo la sosta restituisce un Napoli in involuzione; avevamo lasciato una squadra brillante sia dal punto di vista atletico che delle idee, l’abbiamo ritrovata spenta, con alcuni calciatori chiave sottotono, vedi Hamsik e Callejon. Disastroso anche il pacchetto arretrato protagonista in negativo di errori più che evitabili. L’unico giocatore che si è confermato sui livelli delle ultime apparizioni è stato Gonzalo Higuain, alla sua quinta partita consecutiva in cui va a segno in campionato. La squadra di Benitez ha manifestato il solito “mal di piccole”, un susseguirsi di cali di concentrazione che dura ormai da due stagioni ed a cui non si riesce a porre rimedio. Per quanto concerne questa partita però al tecnico spagnolo va concesso un alibi in quanto si è notata e non poco l’assenza di un calciatore con le caratteristiche di Insigne e Mertens che saltasse l’uomo e creasse superiorità numerica. Nonostante siano stati buttati altri due punti, gli azzurri mantengono il terzo posto in classifica.
Tabellino e voti
Napoli (4-2-3-1): Rafael 4; Maggio 5,5, Henrique 4,5, Koulibaly 5, Ghoulam 5,5; Inler 6 (63′ David Lopez 6), Gargano 5; De Guzman 6 (82′ Britos s.v.), Hamsik 5, Callejon 5; Higuain 6,5. All. Benitez 5.
Cagliari (4-3-3): Cragno 6; Balzano 6, Ceppitelli 5,5, Rossettini 6, Pisano 5,5 (82′ Capuano s.v.); Dessena 6 (77′ Donsah s.v.), Crisetig 6, Ekdal 7; Ibarbo 7 (90′ Caio Rangel s.v.), Farias 7,5, Cossu 8. All. Zeman 7
Arbitro: Tommasi
Marcatori: 11′ Higuain (N), 30′ Inler (N), 38’ Ibarbo (C), 47′,68′ Farias (C), 61′ De Guzman (N)
Ammoniti: Farias, Pisano, Koulibaly.
Il Napoli ha calciatori troppo scarsi, che non si capisce come possano definirsi tali….