Salernitana, ottimo pari sul campo dell’Aquila. Casertana, primo posto solitario. L’Ischia asfalta il Teramo. Il punto
PRIMA DIVISIONE
Una rete di Bianchi al 43′ del secondo tempo evita alla Salernitana la quarta sconfitta esterna consecutiva. A L’Aquila finisce 1-1, dopo che la gara era stata sbloccata all’inizio del secondo tempo da Pomante, che di mestiere fa pure lui il difensore. Al “Fattori” quello di parità è il risultato più giusto, con Gregucci che conquista un altro risultato positivo dopo il convincente debutto contro il Barletta. Il Benevento invece guadagna i tre punti a tavolino contro la Nocerina e balza al quinto posto a due lunghezze da L’Aquila. Finisce male infine la partita per la Paganese che non avrebbe meritato la sconfitta per il cuore e la determinazione messa in campo cadendo solo nel recupero. Belotti ancora una volta deve fare a meno di 5 elementi tra squalifiche ed infortuni, Velardi, Toppan, De Sena, Cioffi e Masi, ma recupera in difesa Monopoli e Perrotta e si rivede in panchina dopo un lungo infortunio William. In casa Frosinone il grave lutto che ha colpito il capitano Frara alla vigilia della gara, ha costretto Stellone a rivedere qualche uomo in mediana, con Carlini ad operare alle spalle del duo d’attacco Ciofani-Curiale. Paganese in vantaggio con Lanteri al 27 su calcio di rigore, poi la rimonta dei laziali nella ripresa (pari di Gucher e al 5’ di recupero Paganini segna il gol partita).
SECONDA DIVISIONE
Tra Chieti e Arzanese finisce senza reti. Una gara comunque piacevole, con i biancocelesti che hanno avuto più di un’occasione per portare a casa i tre punti, ma forse è mancata un po’ di cattiveria sotto porta. Il punto conquistato contro una delle squadre più in forma del torneo fa comunque ben sperare per i prossimi, decisivi, impegni. Brutta prestazione dell’Aversa Normanna in Sicilia. Il Messina colleziona la seconda vittoria consecutiva al S.Filippo mettendo al tappeto per 4-0 un’Aversa Normanna timida e spaventata dall’ottima prova dei giallorossi. Un primo tempo molto più equilibrato del secondo si chiude 1-0 per i padroni di casa con il gol di Bucolo, nella ripresa invece il Messina cala il poker con Corona, Ferreira e Buongiorno. Ennesima battuta d’arresto per L’Aversa che non riesce a trovare la continuità sperata. Bene invece l’Ischia che batte 3-0 la capolista Teramo. Per la prima volta l’Ischia segna tre gol in questo campionato. Era l’unica squadra del girone B che non c’era mai riuscita. E contro chi ti calano il primo tris stagionale i gialloblu? Proprio con la prima della classe, che per una volta va dietro la lavagna e lascia la parte di principale protagonista alla squadra di Porta. Per il neo-allenatore dell’Ischia si trattava del battesimo al “Mazzella”, Porta non poteva chiedere di meglio: gara di grande qualità della formazione gialloblu, forse la migliore della stagione. Va messo sul piatto della bilancia anche il fatto che Mattera e compagni hanno dovuto vedersela con una squadra-record: primatista di vittorie (11), primatista di gol fatti (37) e formazione supercollaudata, mentre Porta deve ancora assemblare vecchi e nuovi. Per la Casertana una grande giornata: diciottesimo risultato utile consecutivo e primo posto solitario con una prestazione solida e concreta, al cospetto di un Sorrento che aveva bisogno di punti. Ha prevalso la qualità maggiore dei padroni di casa, che hanno guadagnato la quarta vittoria consecutiva, invece i costieri rimangono staccati dalla zona spareggio.