La Puteolana batte la Mariano Keller e si rilancia nella corsa ai play out
La Puteolana esce corsara dallo stadio
“Paudice” di San Giorgio a Cremano,
aggiudicandosi i 3 punti in una gara
combattuta, e rilanciandosi nella
corsa ai play-out. Quella di ieri è stata una vittoria
fondamentale per i granata,
ottenuta con cuore e grinta,
rimontando una Mariano Keller
che ora si trova a fare i conti con una
classifica resa molto complicata da
questa debacle. Andiamo ora ad
analizzare la sfida:
Enzo Potenza deve correre ai ripari,
colpito da tre assenze pesanti, Salvati,
Guidelli ed all’ultimo momento D’ascia;
i flegrei scendono in campo con un
4-3-2-1 con Pietro Pastore unico
terminale offensivo. L’allenatore
dei padroni di casa, Ciro Muro,
opta invece per il 4-2-3-1 con
Fragiello in avanti.
Pronti via, è subito la Keller a rendersi
pericolosa proprio con la punta, ma
il suo tiro è bloccato senza difficoltà
da Lino Despucches, che si dimostrerà
ancora una volta, uno dei migliori in
campo. La prima parte di match è
tutta dei padroni di casa che nel giro
di 20 minuti impegnano l’estremo
difensore granata in due occasioni
con Sorrentino e ancora Fragiello.
La pressione dei Leoni però, inizia
a farsi sentire tanto che al 36’ arriva
il meritato vantaggio: errore difensivo
di Signore che si lascia soffiare la palla
dall’implacabile Fragiello che solo
davanti al portiere non sbaglia e regala
il vantaggio ai suoi. Passano pochi
secondi e il bomber biancazzurro ha
l’opportunità di raddoppiare, ma il
suo tiro dalla distanza non centra lo
specchio della porta. Finalmente gli
ospiti rispondono al minuto 41 con
Pastore che semina il panico in area
avversaria venendo atterrato, ma a
detta dell’arbitro il fallo avviene fuori
ed assegna un calcio piazzato al limite
per i granata; sulla sfera si presenta
Siciliano che impegna Napoli non
trovando però la via della rete.
Non passano però neanche due
minuti e lo stesso Siciliano a trovare
il pareggio con uno dei suoi eurogol
ai quali ci ha ormai abituato: dai trenta
metri, il centrocampista flegreo fa
partire un bolide che si infila
all’incrocio dei pali avversario.
Termina così la prima frazione.
Il secondo tempo vede i padroni
di casa rendersi pericolosi con
Santaniello che in acrobazia sfiora
il palo alla destra di Despucches;
al 65’ è la Puteolana a fiorare il
raddoppio con D’Auria, che servito
da Fioretti manca di poco il bersaglio.
L’incontro è molto piacevole e combattuto,
le due squadre se la giocano a viso aperto,
sapendo che il risultato di parità non
accontenterebbe nessuno, e prima
Siciliano, poi Mazzeo mancano di poco la rete.
Rete che arriva al 74’ minuto grazie al bomber Pastore:
mischia in area, sulla sfera il più lesto a fiondarsi è
il centravanti flegreo che trafigge Napoli, siglando
la rete che vale il vantaggio granata.
Gli ultimi minuti di gioco sono tutti di super Despucches
che si oppone da vero numero uno, prima a Santaniello
e poi ad una punizione di Mazzeo, spegnendo le ultime
velleità avversarie e contribuendo ad un fondamentale
successo per i suoi.
A fine gara Potenza elogia il team: ”E´ una vittoria
importante e il merito è dei ragazzi che non si sono
abbattuti, nonostante i primi 30´ giocati un po´
sottotono. Dopo il gol del pareggio di Siciliano hanno
dimostrato di essere dei veri uomini come hanno
sempre fatto. Hanno creduto e credono nella
salvezza ed io continuo a pensare che, purtroppo,
sono state le tante vicissitudini che hanno
caratterizzato la nostra stagione a costringerci
a lottare ora per la permanenza in serie D.
In questo momento è inutile parlare di tutte
queste cose, dobbiamo rimboccarci le maniche,
perché niente è stato fatto. Fra quattro giorni
in casa affronteremo il Bisceglie e per noi sarà
una gara importante, dovremo provare a capitalizzare,
perché ormai mancano solo tre giornate alla fine
e tutto si fa più difficile. Anche questa sarà una
sfida decisiva per noi, ma ci troviamo in questa
situazione già da un pezzo e siamo consapevoli
di dover dare il massimo in ogni partita.
Mi dispiace ancora a nome della squadra
per la prestazione di sabato scorso”.
La Puteolana però è subito chiamata a riconfermare
la buona prestazione di ieri, visto che giovedì
scenderà di nuovo in campo contro il Bisceglie
al “Domenico Conte” per un altro match da non sbagliare.