Il punto sul mercato italiano ed estero
all’inizio del campionato
e si intensificano le trattative
di mercato. La Sampdoria
ufficializza l’acquisto dal Catania
dell’attaccante classe ‘84
Gonzalo Bergessio. Gli “Etnei”
incassano per l’argentino ben
3 milioni di euro. La spesa dei
“Blucerchiati” però non finisce
qui, infatti il presidente
Massimo Ferrero ha in canna
altri due colpi. Possono arrivare
alla corte di mister Mihajlovic
il difensore colombiano
Mario Yepes e l’estremo difensore
Emiliano Viviano. Juventus e Milan
sono pronte ad un duello per
assicurarsi le prestazioni di
Ezequiel Lavezzi. I campioni
d’Italia hanno sondato il terreno
con l’argentino, disposto a
tornare a giocare in serie A
dopo l’esperienza napoletana.
I rossoneri invece hanno
contattato il Paris Saint Germain
per capire il margine di
trattativa e chiedere informazioni.
Per ora il “Pocho” non è sul
mercato, ma l’arrivo a Parigi
di Di Maria potrebbe cambiare
tutto intensificando la battaglia
di mercato tra i due club.
Sempre sul fronte Milan
Arsen Wenger, tecnico
dell’Arsenal gela l’ambiente
rossonero. Il francese chiude
le porte ad un possibile
acquisto di Mario Balotelli
dichiarando che il giocatore
non rientra nei piani dei
“Gunners” e toglie sul
mercato l’attaccante
costaricano Campbell,
da tempo sul taccuino dell’
Ad Galliani. A Firenze e’ il
giorno di Josè Maria Basanta
che diventa così un nuovo
giocatore della Fiorentina.
Il club viola ha presentato
ufficialmente il difensore
centrale argentino classe
1984 che è stato prelevato
dal club messicano del
Monterrey ed è reduce
dal Mondiale in Brasile
con la “Selecion” con cui
ha perso la finale contro
la Germania. Il calciatore,
reduce da ben sei stagioni
in Messico, a Firenze
trova i connazionali
Roncaglia e Gonzalo Rodriguez
. Queste le prime parole
da neo giocatore dei viola:<<E’ un passo importantissimo
per la mia carriera, arrivo qua
con grande entusiasmo. E’ una
grande squadra, un club modello.
Vengo qui per dare il mio massimo
contributo e per raggiungere tutti
gli obiettivi. Dentro il campo
dimostrerò il mio valore, e
spero di poter conquistare
una coppa l’anno prossimo>>.
Sul fronte europeo il Barcellona
esce allo scoperto per Cuadrado
ed il primo giorno di agosto
rischia di essere quello decisivo
per il futuro del colombiano.
Il neo tecnico Luis Enrique
ha deciso infatti di rompere
gli indugi e nei prossimi giorni
ha in programma un incontro
con il presidente del Barcellona
Bartomeu per definire la strategia
per dare l’assalto definitivo
al giocatore. La volontà è
quella di chiudere entro la fine
della prossima settimana.
Poi sarà la volta di Marquinhos
del Psg. Sono dunque questi gli
obiettivi principali del club
spagnolo. Per il laterale viola
la cifra stanziata è di 35 milioni
di euro e all’inizio della prossima
settimana verrà presentata
l’offerta ufficiale alla Fiorentina
e a far posto al colombiano sarà
Dani Alves. Inutile la volontà da
parte del laterale brasiliano di
terminare il contratto, in scadenza
tra 12 mesi, prima di lasciare
la squadra. Luis Enrique vede
il suo nuovo Barça senza l’ex
Siviglia e le richieste per il
terzino di certo non mancano.
Sulla cessione del brasiliano
non bisogna sottovalutare
nemmeno l’aspetto economico.
La cessione di Dani Alves
potrebbe garantire il tesoretto
necessario per l’assalto
a Cuadrado, vero pallino
del tecnico spagnolo.