Episodio mancata espulsione Pjanic Inter-Juve, clamorosa rivelazione di Giuseppe Pecoraro ex capo della Procura Federale
“Il Mattino”, edizione odierna, pubblica un’intervista all’ex capo della Procura Federale, Giuseppe Pecoraro, dall’agosto del 2016 fino allo scorso dicembre, mese in cui si è dimesso. Particolarmente interessante il passaggio in cui racconta del procedimento legato alla mancata espulsione di Pjanic in Inter-Juve, durante la stagione dell’avvincente lotta scudetto tra il Napoli di Sarri e i bianconeri guidati da Allegri. Questo il suo racconto:
“..Iononriescoacapirecomegli
arbitri,chepermesonocomeun
giudice,comeun tribunale,aldi
sopradelleparti, faccianoparte
delConsiglio federaleequindidel
potereesecutivo.Secisono loro,ci
stianoanche imedicisportivievia
dicendo. Cisono statimomenti
complicati,ma èstata la
direzionediOrsato in
Inter-Juventuschemiha portato
ad averedelle tensionicon il
mondoarbitrale.Avevo avuto
degli esposti, sottoscritti,di
associazioni, tifosi,
organizzazionisul suooperato e
pernon sbagliarechiesi ancheai
miei vice se era ilcasodi aprire o
nounprocedimento. Ionon
credoche avremmo trovato
provedimalafede echiesi all’Aia
prima epoi allaLega, ai soli fini
conoscitivi, idialoghi audio-video
traVar e arbitro diquellapartita.
Insistetti: fateceliconsultare,
altrimenticheProcura federale
siamo?Ce lidiedero solo a inizio
delcampionato successivo.Ma lì
ci fu la sorpresa. Apriamo il filee l’unicoepisodio
incuinonc’èaudioregistratoera
l’unicocheci importava:quello
traOrsato e ilVarcheaveva
portatoallamancataespulsione
diPjanic.C’erano icolloquidi
tutto trannechediquello.Subito chiesi il motivo.Midisserochenonc’erae
basta.Iosonocertochenoncisiastatodolo,maeroobbligatoa
procedere,ancheperchédovevo
daredellerisposteaquegliesposti.
Alla finehoarchiviato.Edèper
questochec’èbisognodi
maggiore trasparenza…”.